Grande commozione, nella nostra Unità Pastorale e non solo, ha suscitato la notizia della scomparsa del parrocchiano Antonio Volpe avvenuta lo scorso 6 gennaio, alla veneranda età di anni 91. Antonio (Uccio per tutti) era amato e stimato da tutti, non solo per le cariche istituzionali ricoperte in paese (assessore e sindaco, dirigente politico) o […]
Leggi tuttoAuthor: Parrocchia San Martino Vescovo
LETTERA IN OCCASIONE DEL NATALE 2021
“Salviamo il Natale” ripetono le televisioni e la pubblicità di fronte all’avanzare della pandemia, che metterebbe in crisi il Natale. Ma quale Natale? Questa civiltà minacciata di morte, ci induce a meditare sul destino dell’uomo e a sentire il tempo, l’effimero, in relazione con l’eterno. La nostra religiosità tradizionale, quella che aspetta anche il Natale, […]
Leggi tuttoAncora Natale…Ancora Avvento
Un tempo per RI-NASCERE Stiamo per iniziare il tempo di AVVENTO, che è una preziosa occasione per fermarci, per guardare noi stessi e ciò che ci abita. Mettiamo da parte troppo facilmente questa vigilanza su noi stessi, trascinati via dalla vita che ci chiama a mille cose da gestire, dispersi al di fuori di noi, […]
Leggi tuttoIn cammino come comunita’ cristiana
Il senso dell’esistenza è racchiuso nel verso CAMMINARE. Il camminare della vita diventa il nostro camminare, fatto di slanci vitali, momenti di entusiasmo, di felicità, ma anche di ferite, di dolore, di delusione e disillusione… il dipinto di VAN GOGH può essere preso come immagine del nostro essere e del nostro esistere più profondo… Immagine […]
Leggi tuttoIl no dei missionari in Brasile al conferimento della cittadinanza onoraria a Bolsonaro
Molteplici voci contrarie si sono alzate alla voce che il comune di Anguillara Veneta intende conferire la cittadinanza onoraria al presidente brasiliano Bolsonaro, in virtù dei natali dei suoi avi Bolzonaro. Tra queste molte sono quelle appartenenti agli ordini religiosi dei quali riportiamo la lettera di protesta inviata alla sindaca del paese nostro frontaliero: “Brasile, 23 […]
Leggi tuttoUn grazie a don Stefano
Don Stefano ci lascia, è stato destinato alla parrocchia della Cattedrale di Adria. Tutta la comunità della Unità Pastorale di San Martino e Beverare ringrazia il sacerdote togolese per il suo operato presso di noi, fondamentale soprattutto nel periodo epidemico in generale, e di stretto lock-down in particolare, permettendo al parroco don Giuliano Zattarin di […]
Leggi tuttoRitrovarsi per sentirsi vivi
Stiamo per riprendere l’attività scolastica e ci auguriamo non sia una didattica a distanza. Abbiamo bisogno di vederci , di ritrovarci, di toccarci, di sperimentare la vicinanza e di sentirci vivi insieme. In questo sofferto periodo abbiamo dimenticato il corpo dell’altro e degli altri, sempre inteso qui e ora, che ci manca. Ma in fin […]
Leggi tuttoScrivere e leggere per vivere, incontri di luglio.
Scrivere e leggere per vivere, ovvero il libro come mezzo offertoci perché ciascuno possa leggere dentro se stesso. Leggere è abbeverarsi a una sorgente che non si esaurisce quando le ci si avvicina. Chi di noi di fronte a un libro amato non ha fatto l’esperienza di come questi assuma colori nuovi secondo i momenti? […]
Leggi tuttoDon “Bepe” lo ricordiamo così.
Don Giuseppe Mazzocco muore in Mozambico nella sua missione in Beira all’età di 59 anni, colpito, sembra, da infarto. La ferale notizia colpisce la nostra Unità Pastorale come un fulmine a ciel sereno. Sono molti i nostri parrocchiani che hanno uno straordinario ricordo di Don Bepe (o don José, come lo chiamavano dopo il suo […]
Leggi tuttoMese dimaggio 2021, Maria donna di fede, donna controcorrente
Cos’è la fede? La fede è il rischio di essere felici. È la prima parola che apre la buona novella cristiana: “ Rallegrati, Maria, sii felice” ( Lc 1,28). Ma non è Maria a essere felice, è la sua fede. Lo confermano Elisabetta: “ Beata te perché hai creduto” (Lc 1,45) e Gesù, che dice […]
Leggi tutto