Occorre andare alla scuola del dubbio. Noi cristiani siamo stati formati a una mentalità che relega il dubbio nella sfera del negativo e del proibito. Invece, anche i santi hanno avuto dubbi. Romano Guardini, grande filosofo e teologo del nostro tempo, affermava che la fede è matura e adulta quando sa sopportare i dubbi. Insomma, […]
Leggi tuttoAuthor: Parrocchia San Martino Vescovo
Incontri della settimana santa
CONDIVIDERE E SERVIRE LA CROCE E I CROCIFISSI Aprirsi ad un amore più grande. Non basta essere in vita per essere vivi! Che cosa distingue colui che vive da colui che vivacchia o da colui che non muore, ma cessa di vivere? È urgente cambiare la nostra maniera di pensare: il Vangelo è la parola […]
Leggi tuttoPer non perderci di vista e per non chiuderci nel nostro piccolo mondo quotidiano…
Che cosa significa prendersi cura, curare, aver cura, curarsi di qualcuno o di qualcosa? Tutti questi termini fanno riferimento a una dimensione umana fondamentale che è quella della relazione. Prendersi cura significa riconoscere che esiste altro da me e, anzi, che c’è un altro davanti a me. Ma non basta. Significa anche riconoscere che quell’altro […]
Leggi tuttoQuaresima 2021
Siamo invitati come credenti a vivere il tempo favorevole della Quaresima: un tempo di 40 giorni in preparazione della Pasqua. È un tempo non tanto di digiuni, ma un tempo opportuno per cambiare il modo di pensare e il modo di vivere. La parola che lo designa è “metànoia”, una parola greca che significa cambiare […]
Leggi tuttoPrendersi cura degli altri fa bene a se stessi
Noi esseri umani siamo inevitabilmente soli ma lo siamo in mezzo a una moltitudine: quando un essere umano comincia a esistere, di fatto comincia a coesistere. Essere consapevoli di aver bisogno di ABBRACCI e di CAREZZE, di una parola gentile e di uno sguardo benevolo non è sentimentalismo, ma una cosa umanamente vitale. Educare significa […]
Leggi tutto..voglia di comunicarci pensieri lunghi
Sapete che cos’è il peggio? “è essere rimasti sulla superficie delle cose”. Dobbiamo scegliere da che parte stare. La neutralità è una ipocrisia che aiuta solo i più forti e che non esiste in natura. Fare parte della comunità terrestre ha varie implicazioni per noi umani. La più importante è quella di fare parte di […]
Leggi tuttoVEDERE GENTE, EMOZIONARSI e RIDERE e PIANGERE INSIEME
Che cosa ci è mancato di più in questi mesi? Poniamocela seriamente questa domanda e cerchiamo di darle una risposta. Per fortuna le videochiamate ci hanno permesso di vedere i nostri più cari amici o i nostri parenti e così i sorrisi, le risate, le parole di conforto non sono mancate, ma l’emozione che ci […]
Leggi tuttoBuon Natale
NATALE, non conta l’ora ma la nascita di Cristo Quando è nato Gesù? Con un certo fastidio San Clemente Alessandrino, scrittore greco-cristiano del II secolo, uno dei “padri della Chiesa”, annotava in un suo scritto: “Non si contentano di sapere in che anno è nato il Signore, ma con curiosità troppo spinta vanno a cercarne […]
Leggi tuttoNatale 2020
Ci si chiede se quest’anno possa esserci NATALE, quando un male invisibile minaccia la nostra con-vivenza. Ma, in qualsiasi modo possano sembrarci i tempi in cui viviamo, noi abbiamo l’intima certezza che il nostro cuore può essere ancora un BELVEDERE di Dio, il giardino annunciato • nella creazione • nella resurrezione • nell’apocalisse: un giardino […]
Leggi tuttoLiberi pensieri in vista del NATALE 2020
J.L.BORGES così si esprime: “ Il tempo è la sostanza di cui sono fatto. Il tempo è un fiume che mi trascina, ma io sono il fiume; è una tigre che mi sbrana, ma io sono la tigre; è un fuoco che mi divora, ma io sono il fuoco.” Ognuno di noi, attraverso le scelte […]
Leggi tutto