Tornare a Pensare

Tornare a pensare con Hildegarde di Bingen, Teresa D’Avila, Caterina Da Siena, Teresa Di Gesu’ Bambino Queste 4 donne della Chiesa ci invitano a entrare dentro una dimensione carnale e spirituale della vita e renderla oggetto di meditazione evocando l’inutile sforzo intellettuale per spiegare il mondo non più riconducibile al privato ma proiettandolo nella dimensione […]

Leggi tutto

Alla scoperta della Costituzione

ALLA SCOPERTA DELLA COSTITUZIONE Mi chiamo COSTITUZIONE e possiedo 3 anime: 1) Quella cattolico-democratica, 2) Quella socialista-comunista 3) Quella liberale-repubblicana. Sono nata il 1 GENNAIO 1948 e sono il documento più importante della Repubblica Italiana. Scriverla fu un grande e importante lavoro di squadra da cui nacqui io, la COSTITUZIONE ITALIANA. La COSTITUZIONE ITALIANA poggia […]

Leggi tutto

Verso il Natale

NATALE 2022 La crisi pandemica ha messo in gioco e in discussione l’immagine di Dio e come la Chiesa ne parla. Cosa significa invocare questo Dio? La pandemia non ha solo messo in crisi la Chiesa e le parrocchie, ha messo in crisi la nostra credenza nel Dio papà. E questo non è affatto facile […]

Leggi tutto

L’arte Di Essere Giovani E L’arte Di Saper Invecchiare

Se l’arte di vivere implica la consapevolezza della propria mortalità, accettarla porta ad abbracciare la vita nella pienezza delle sue stagioni. Primavera, estate, autunno, inverno. Infanzia, giovinezza, maturità e vecchiaia. Nessuno può insegnarci come vivere né come invecchiare con serenità. Vivere non è morire, ma affinare l’arte di saper invecchiare. Volere l’eterna giovinezza, è delirante. […]

Leggi tutto

Perche’ Raccontare

L’uomo è un animale che racconta storie. Ogni racconto anche il più fantastico è una storia ed è storia vera dentro quel raccontare. Tanto è vero che la stessa domanda ‘chi sono io’? si può anche tradurre:’di quale storia – racconto sono parte? Quale voglio che sia la mia storia? il mio essere raccontato?’. Le […]

Leggi tutto

TRE SERATE dedicate alla MEMORIA, come àncora di salvezza e all’unità dei cristiani.

L’ultima settimana del mese di gennaio ricorrono abitualmente due date che riteniamo molto importanti: la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, e la giornata della memoria in ricordo della Shoah. A questi eventi, quindi, abbiamo pensato di dedicare tre serate le quali, a causa della situazione contingente, ritornano on line. Non appena disponibile, sulla […]

Leggi tutto