“Adesso è il tempo della cura” “Adesso: perché questo è il tempo in cui i segni della mancanza di cura si sono fatti più manifesti e pressanti: dal clima alla pace, dalla salute al benessere della persona, dalla democrazia alle istituzioni….” “Adesso: perché questo è il tempo in cui ciascuno fa la differenza: o resti […]
Leggi tuttodon giuliano zattarin
Un grazie a don Stefano
Don Stefano ci lascia, è stato destinato alla parrocchia della Cattedrale di Adria. Tutta la comunità della Unità Pastorale di San Martino e Beverare ringrazia il sacerdote togolese per il suo operato presso di noi, fondamentale soprattutto nel periodo epidemico in generale, e di stretto lock-down in particolare, permettendo al parroco don Giuliano Zattarin di […]
Leggi tuttoMese dimaggio 2021, Maria donna di fede, donna controcorrente
Cos’è la fede? La fede è il rischio di essere felici. È la prima parola che apre la buona novella cristiana: “ Rallegrati, Maria, sii felice” ( Lc 1,28). Ma non è Maria a essere felice, è la sua fede. Lo confermano Elisabetta: “ Beata te perché hai creduto” (Lc 1,45) e Gesù, che dice […]
Leggi tuttoIl Dubbio è istruttivo
Occorre andare alla scuola del dubbio. Noi cristiani siamo stati formati a una mentalità che relega il dubbio nella sfera del negativo e del proibito. Invece, anche i santi hanno avuto dubbi. Romano Guardini, grande filosofo e teologo del nostro tempo, affermava che la fede è matura e adulta quando sa sopportare i dubbi. Insomma, […]
Leggi tuttoIncontri della settimana santa
CONDIVIDERE E SERVIRE LA CROCE E I CROCIFISSI Aprirsi ad un amore più grande. Non basta essere in vita per essere vivi! Che cosa distingue colui che vive da colui che vivacchia o da colui che non muore, ma cessa di vivere? È urgente cambiare la nostra maniera di pensare: il Vangelo è la parola […]
Leggi tuttoPer non perderci di vista e per non chiuderci nel nostro piccolo mondo quotidiano…
Che cosa significa prendersi cura, curare, aver cura, curarsi di qualcuno o di qualcosa? Tutti questi termini fanno riferimento a una dimensione umana fondamentale che è quella della relazione. Prendersi cura significa riconoscere che esiste altro da me e, anzi, che c’è un altro davanti a me. Ma non basta. Significa anche riconoscere che quell’altro […]
Leggi tuttoQuaresima 2021
Siamo invitati come credenti a vivere il tempo favorevole della Quaresima: un tempo di 40 giorni in preparazione della Pasqua. È un tempo non tanto di digiuni, ma un tempo opportuno per cambiare il modo di pensare e il modo di vivere. La parola che lo designa è “metànoia”, una parola greca che significa cambiare […]
Leggi tuttoPrendersi cura degli altri fa bene a se stessi
Noi esseri umani siamo inevitabilmente soli ma lo siamo in mezzo a una moltitudine: quando un essere umano comincia a esistere, di fatto comincia a coesistere. Essere consapevoli di aver bisogno di ABBRACCI e di CAREZZE, di una parola gentile e di uno sguardo benevolo non è sentimentalismo, ma una cosa umanamente vitale. Educare significa […]
Leggi tuttoCari Genitori…., suggerimenti di catechesi del parroco e degli animatori.
La nostra Unità Pastorale, in considerazione del fatto che esiste, giustamente, un decreto che limita incontri ed assembramenti a causa del dilagare del coronavirus e avendo in programma di realizzare alcuni incontri con le varie fasce di genitori (dalla 1^ elementare ai ragazzi della cresima) per riflettere insieme sull’importanza del percorso che i bambini ed […]
Leggi tuttoGiovedi’ 15 agosto Riapre alla comunità la chiesa di Beverare.
Giovedì 15 agosto 2019 alle ore 18, con la messa celebrata dal Vescovo S.E. MONS. PIERANTONIO PAVANELLO e concelebrata dal parroco Don Giuliano Zattarin, la Chiesa dedicata a Santa Maria Assunta viene restituita alla comunità dei fedeli dopo il periodo di restauro conservativo iniziato a marzo del 2019. La cerimonia organizzata dal Comitato per la […]
Leggi tutto