“Adesso è il tempo della cura” “Adesso: perché questo è il tempo in cui i segni della mancanza di cura si sono fatti più manifesti e pressanti: dal clima alla pace, dalla salute al benessere della persona, dalla democrazia alle istituzioni….” “Adesso: perché questo è il tempo in cui ciascuno fa la differenza: o resti […]
Leggi tuttounità pastorale san martino e beverare
Tornare a Pensare
Tornare a pensare con Hildegarde di Bingen, Teresa D’Avila, Caterina Da Siena, Teresa Di Gesu’ Bambino Queste 4 donne della Chiesa ci invitano a entrare dentro una dimensione carnale e spirituale della vita e renderla oggetto di meditazione evocando l’inutile sforzo intellettuale per spiegare il mondo non più riconducibile al privato ma proiettandolo nella dimensione […]
Leggi tuttoQuaresima 2022, programma di incontri
Una serie di stimolanti suggestioni per approfondire la propria fede e umanità. Ha ancora senso oggi la parola “Dio”? Forse, guardando dentro le Scritture e nella storia è possibile rianimare quel movimento che gli steccati delle dottrine hanno stravolto e inaridito. Forse, è possibile ritrovare in essa lo stesso dinamismo delle vite umane e delle […]
Leggi tuttoAntonio Volpe, un parrocchiano illustre ci ha lasciato.
Grande commozione, nella nostra Unità Pastorale e non solo, ha suscitato la notizia della scomparsa del parrocchiano Antonio Volpe avvenuta lo scorso 6 gennaio, alla veneranda età di anni 91. Antonio (Uccio per tutti) era amato e stimato da tutti, non solo per le cariche istituzionali ricoperte in paese (assessore e sindaco, dirigente politico) o […]
Leggi tuttoAncora Natale…Ancora Avvento
Un tempo per RI-NASCERE Stiamo per iniziare il tempo di AVVENTO, che è una preziosa occasione per fermarci, per guardare noi stessi e ciò che ci abita. Mettiamo da parte troppo facilmente questa vigilanza su noi stessi, trascinati via dalla vita che ci chiama a mille cose da gestire, dispersi al di fuori di noi, […]
Leggi tuttoIn cammino come comunita’ cristiana
Il senso dell’esistenza è racchiuso nel verso CAMMINARE. Il camminare della vita diventa il nostro camminare, fatto di slanci vitali, momenti di entusiasmo, di felicità, ma anche di ferite, di dolore, di delusione e disillusione… il dipinto di VAN GOGH può essere preso come immagine del nostro essere e del nostro esistere più profondo… Immagine […]
Leggi tuttoPer non perderci di vista e per non chiuderci nel nostro piccolo mondo quotidiano…
Che cosa significa prendersi cura, curare, aver cura, curarsi di qualcuno o di qualcosa? Tutti questi termini fanno riferimento a una dimensione umana fondamentale che è quella della relazione. Prendersi cura significa riconoscere che esiste altro da me e, anzi, che c’è un altro davanti a me. Ma non basta. Significa anche riconoscere che quell’altro […]
Leggi tuttoQuaresima 2021
Siamo invitati come credenti a vivere il tempo favorevole della Quaresima: un tempo di 40 giorni in preparazione della Pasqua. È un tempo non tanto di digiuni, ma un tempo opportuno per cambiare il modo di pensare e il modo di vivere. La parola che lo designa è “metànoia”, una parola greca che significa cambiare […]
Leggi tuttoPrendersi cura degli altri fa bene a se stessi
Noi esseri umani siamo inevitabilmente soli ma lo siamo in mezzo a una moltitudine: quando un essere umano comincia a esistere, di fatto comincia a coesistere. Essere consapevoli di aver bisogno di ABBRACCI e di CAREZZE, di una parola gentile e di uno sguardo benevolo non è sentimentalismo, ma una cosa umanamente vitale. Educare significa […]
Leggi tuttoNatale 2020
Ci si chiede se quest’anno possa esserci NATALE, quando un male invisibile minaccia la nostra con-vivenza. Ma, in qualsiasi modo possano sembrarci i tempi in cui viviamo, noi abbiamo l’intima certezza che il nostro cuore può essere ancora un BELVEDERE di Dio, il giardino annunciato • nella creazione • nella resurrezione • nell’apocalisse: un giardino […]
Leggi tutto